Il 16 giugno scade il termine di versamento per l’acconto IMU e TASI 2017. Sono soggetti passivi IMU: il possessore a titolo di proprietà; il titolare del...
In prossimità della prima e nuova scadenza prevista per la comunicazione trimestrale delle liquidazioni periodiche IVA, prorogata al 12 giugno prossimo, l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento...
Il contribuente che ha presentato il 730 direttamente, tramite il proprio sostituto di imposta, CAF o professionista abilitato (quest’ultimi due tenuti ad apporre il visto di conformità)...
Con l’art. 3 del D.L. n. 50/2017 (entrato in vigore il 24 aprile), il Legislatore prevede regole ancora più stringenti per i titolari di partita IVA in...
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 50 del 2017 che ha apportato modifiche alla disciplina dello split payment. Ora inizia l’iter parlamentare della conversione...
Con l’approvazione definitiva del Jobs Act dei lavoratori autonomi, a decorrere dal periodo d’imposta 2017 (con effetti a partire dal Modello Redditi/2018 da presentare il prossimo anno)...
Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2017, sono state definite le modalità tecniche per consentire al contribuente e agli altri soggetti autorizzati di accedere...
La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). Inoltre,...