
Controllo fiscale, l’Agenzia comunica l’esito negativo tramite PEC o APP
posted in ADR, Fiscal News by redazione
Gentile Cliente,
con la stesura del presente documento intendiamo informarLa che l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità semplificate con cui la stessa informa i contribuenti dell’esito negativo delle attività di controllo istruttorio, ossia senza che siano state rilevate violazioni, avviata nei confronti del contribuente tramite l’invio di un questionario e/o di un invito di comparizione.
Premessa
Lo statuto del contribuente, così come modificato dal DL n. 73/2022, stabilisce che in caso di esercizio di attività istruttorie di controllo nei confronti del contribuente del cui avvio lo stesso sia informato, l’Amministrazione Finanziaria deve comunicare al contribuente, in forma semplificata, entro 60 giorni dalla conclusione della procedura di controllo, l’esito negativo della stessa.
Le comunicazioni riguardano l’esito dell’attività istruttoria di controllo avviata nei confronti del contribuente tramite l’invio di un questionario e/o di un invito di comparizione, senza che siano state rilevate violazioni.
NOTA BENE – la comunicazione dell’esito negativo non pregiudica l’esercizio successivo dei poteri di controllo dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, quanto detto non si applica alle liquidazioni delle imposte, dei contributi, dei premi e dei rimborsi dovuti in base alle dichiarazioni, né alle liquidazioni dell’imposta dovuta in base alle dichiarazioni.
Contenuto della comunicazione
Il messaggio, sintetico e chiaro, contiene le seguenti informazioni:
mittente | è | Agenzia delle Entrate; |
oggetto | è | riferimento all’attività di controllo avviata (questionario o invito di comparizione); |
contenuto | è | informa che il controllo si è concluso senza rilevare violazioni, con la precisazione che l’esito non esclude futuri controlli; |
tipologia e numero dell’atto | è | indica gli estremi identificativi e l’anno di emissione del questionario/invito di comparizione inviato; |
denominazione ufficio | è | struttura dell’Agenzia che ha emesso l’atto istruttorio di controllo. |
Modalità di trasmissione
La comunicazione dell’esito negativo dell’attività di controllo viene inviata al contribuente, entro 60 giorni dalla conclusione della procedura, attraverso:
l’app IO | è | si riceverà una notifica push sul dispositivo per gli utenti che hanno attivo il servizio “Comunicazioni per te”; |
l’app AgenziaEntrate | è | verrà inviato un messaggio visibile nella sezione “Notifiche” accessibile previa autenticazione dell’utente tramite SPID o, nei casi previsti, tramite le credenziali rilasciate dall’Agenzia. |
La comunicazione è visibile anche nell’area riservata del sito dell’Amministrazione Finanziaria.
In alternativa, l’Agenzia può trasmettere la comunicazione via PEC al domicilio digitale del contribuente, sempre entro 60 giorni dalla conclusione del controllo.