A decorrere dal 1° gennaio 2018, sono stati variati i limiti massimi di reddito entro i quali i lavoratori possono accedere al bonus Renzi (meglio conosciuto come “bonus 80...
con la stesura del presente documento intendiamo fornire delle utili schede di sintesi delle principali novità contenute nella Legge di Bilancio 2018 e in particolare le novità del cosiddetto...
Premessa Con la Legge 232/2016 è stato introdotto il “regime di cassa” per le imprese in contabilità semplificata. Questo è un regime di cassa “misto”, ovvero mitigato dall’imputabilità di...
Premessa Ai fini della disciplina IVA è prevista la tenuta di appositi registri nei quali è necessario annotare periodicamente le operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. In...
L’acconto IVA consiste nel versamento a titolo di acconto, appunto, sul versamento IVA a saldo relativo all’ultimo periodo dell’anno, nel caso particolare, relativo all’ultima liquidazione (trimestrale o mensile)...
Con la Circolare n°24/E del 12 ottobre scorso, l’Amministrazione Finanziaria ha risolto i diversi dubbi interpretativi circa l’individuazione della base imponibile sulla quale gli intermediari immobiliari che intervengono...
L’art.4 del D.L. 50/2017 convertito con modificazioni dalla Legge 96/2017 consente di optare per l’applicazione della cedolare secca con aliquota al 21% sui redditi derivanti dalle locazioni...
Il Decreto Fiscale, D.L. 148/2017 ha riaperto i termini di ammissione alla procedura di Definizione Agevolata dei ruoli di cui al D.L. 193/2016; la stessa è ora ammessa...