L’art. 15, D.Lgs n. 175/2014 introduce, a decorrere dal 1° gennaio 2015, l’obbligo di compensazione orizzontale mediante Mod. F24 dei crediti 730 e delle eccedenze di versamento di ritenute...
La Determina del Presidente dell’INAIL n. 330 del 5 novembre 2014 ha stabilito le modalità applicative della riduzione, sia ai premi ordinari delle polizze dipendenti sia ai premi speciali...
Gentile Cliente, la presente per comunicarLe che Lo Studio è a disposizione per la compilazione e l’invio telematico della Dichiarazione IVA 2015. La presentazione del Modello in via autonoma...
La Legge di Stabilità 2015 è legge, L. 23 dicembre 2014, n. 190, pubblicata nel supplemento ordinario n. 99 della G.U. n.300 del 29.12.2014. Il testo prevede nei suoi...
Come noto, la Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo regime forfetario, riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa/lavoro autonomo con ricavi/compensi non superiori a determinati limiti, differenziati...
La Direttiva 2008/8/UE del 12 febbraio 2008 ha modificato gli articoli 58 e 59 – bis della Direttiva 2006/112/UE con conseguente modifica dei criteri di territorialità per i servizi...
Il nuovo tasso di interesse legale dello 0,5% si applica dall’1.1.2015. La riduzione del tasso di interesse legale comporta la diminuzione degli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso...
Dal 13 dicembre l’Amministrazione Finanziaria ha cinque anni di tempo, a partire dalla data di cancellazione della società dal registro delle imprese, per avviare un accertamento, un contenzioso, una...