La Legge n. 44/2015 ha introdotto una nuova disciplina per il prestito vitalizio ipotecario rendendolo uno strumento particolarmente interessante per i soggetti che hanno più di 60 anni di...
Con la Circolare n. 82/2015 dell’INPS, sono giunte le tanto attese istruzioni per poter procedere alla liquidazione mensile della Qu.I.R. a favore dei lavoratori del settore privato che ne...
Il concetto di agricoltore attivo, come unico percettore dei contributi PAC A partire dall’anno 2015 potranno presentare domanda della PAC, per un importo superiore ai 1.250 Euro di contributo, solo...
ADEMPIMENTI Lunedì 4 Maggio CONTRATTI DI LOCAZIONE – Registrazione e versamento Mercoledì 6 Maggio RETTIFICA AGLI ERRORI DI ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEGLI ENTI DI RICERCA SCIENTIFICA RETTIFICA AGLI ERRORI DI ISCRIZIONE...
Come noto, la Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un nuovo regime forfetario, riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa/lavoro autonomo con ricavi/compensi non superiori a determinati limiti, differenziati...
Come noto, in base a quanto disposto dagli artt. 15 e 15-bis, D.P.R. n. 642/72 per l’imposta di bollo può essere assolta in modo “virtuale”. In particolare a decorrere...
I principi contabili nazionali sono stati oggetto di un importante processo di revisione, che si è concluso soltanto nel gennaio 2015, con l’emanazione del nuovo OIC 24, dedicato alle...